Perché gli italiani non usano apparecchi acustici? Ecco 4 motivi

Gli ostacoli all’utilizzo e all’acquisto degli apparecchi acustici non sono solo economici.

Il 4% degli italiani, secondo i dati Eurotrak ITA 2022, non indossa i dispositivi acustici nonostante la prescrizione di uno specialista o addirittura persino dopo averli acquistati.

Ecco i quattro motivi principali.

  1. Sono scomodi

Molte persone non li acquistano perché è nella loro percezione che possano essere scomodi, ingombranti e d’ostacolo alla loro vita quotidiana.

Se questo poteva essere in parte vero anni e anni fa, oggi gli apparecchi acustici di ultima generazione sono stati ideati e progettati per essere confortevoli e leggeri.

In più, sono realizzati su misura in base alla forma del condotto uditivo di ognuno, rendendo l’aderenza efficace ma non fastidiosa. Chi li utilizza, infatti, dopo un po’ addirittura quasi dimentica di averli!

2. Sono solo per anziani

A nessuno fa piacere sentirlo, ma il tempo passa e l’udito, come tutte le cose, cambia.

La verità è che, come i problemi di vista, anche quelli di udito non hanno un’età precisa.

Quindi no, non solo gli anziani soffrono di ipoacusia e hanno bisogno di apparecchi acustici. Recentemente molti giovani e adulti sono a rischio soprattutto a causa di pratiche d’ascolto imprudenti e dell’esposizione prolungata a rumori forti.

Poi la volontà di non voler isolarsi dal mondo è tutt’altro che vecchiaia!

3. Non sono davvero utili

Tanti sono ancora scettici sulla differenza che possono fare sulla vita quotidiana.

Ma il miglioramento c’è ed è evidente.

Molti studi hanno dimostrato che la qualità di vita di chi li indossa è di gran lunga maggiore rispetto a chi non li utilizza, poiché si riesce ad interagire con gli altri e godere di ogni momento appieno.

4. Che imbarazzo!

“Ma chi esce con questi aggeggi enormi per strada? Cosa diranno di me?”

Ecco, l’imbarazzo è un altro degli ostacoli principali.

Purtroppo, c’è ancora questo leggero tabù sugli apparecchi acustici: perché vergognarsi di loro e non degli occhiali da vista? Il principio è esattamente lo stesso (e gli occhiali sono anche più visibili, per quanto possano essere carini).

E poi, come detto prima, ormai gli apparecchi nuovi sono quasi impercettibili, bisogna che vi fissino l’orecchio per farci caso!

Quindi, davvero non ci sono più scuse.

Superati tutti i pregiudizi e le barriere, la vita con gli apparecchi acustici può davvero essere la svolta.

Contatti